LA NEWSLETTER DI FEBBRAIO!
CIAO A TUTTI! Bentornati all’appuntamento fisso con la nostra newsletter aziendale! Nel mese di febbraio parleremo di alcune novità del 2025, come i nuovi incentivi in campo
energetico ma anche l’iscrizione da parte delle aziende al RENTRI, il nuovo registro elettronico di tracciabilità dei rifiuti. E per finire, un paragrafo sulla sicurezza sul lavoro, in
cui si parlerà dell’uso corretto dei coltelli in cucina.
Auguriamo a tutti voi una buona lettura!
INCENTIVI ENERGETICI
Le novità nel 2025 in campo energetico
Una prima grossa novità che viene introdotta con la Legge di Bilancio del 2025, è una riduzione generale dell’Ecobonus (detrazione fiscale per gli interventi finalizzati alla riqualifica energetica degli edifici), che scende al 50% per gli interventi sulle prime case e al 36% sulle altre. Non sarà possibile invece accedere agli sconti fiscali per le caldaie alimentate a
combustibili fossili, fatto salvo per le caldaie a condensazione abbinate ad una pompa di calore.
Un’ altra significativa introduzione è il bonus mobili ed elettrodomestici, che riguarda una detrazione Irpef su un massimo di spesa di 5000 € per l’acquisto di elettrodomestici con specifiche caratteristiche di efficienza energetica per chi ha anche realizzato interventi di ristrutturazione del proprio immobile.
Il R.E.N.T.R.I.
Il nuovo registro elettronico dei rifiuti
Il RENTRI è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti e introduce un modello di gestione digitale per adempimenti come emissione dei formulari di identificazione del trasporto e la tenuta dei registri di carico e scarico, consentendo un costante monitoraggio dei flussi di rifiuti. Entro il 13 febbraio, circa 70 mila operatori dovranno iscriversi al RENTRI, rientranti nelle categorie di impianti di recupero e smaltimento rifiuti, trasportatori e intermediari di rifiuti e imprese con più di 50 dipendenti che producono rifiuti pericolosi e non, derivanti da lavorazioni industriali, artigianali e dal trattamento di rifiuti, acque e fumi.
SICUREZZA SUL LAVORO
L ‘uso corretto dei coltelli
L’uso dei coltelli in un’azienda di ristorazione comporta rischi significativi, in particolare tagli e ferite, se non vengono adottate misure di sicurezza adeguate. È fondamentale che tutti i lavoratori siano formati sull’uso corretto degli strumenti da taglio. È essenziale utilizzare coltelli con manici ergonomici e antiscivolo per migliorare il controllo e prevenire incidenti. Inoltre, i coltelli non devono mai essere lasciati incustoditi o in posizioni pericolose, ma riposti in appositi contenitori. Durante il trasporto o lo spostamento, i coltelli devono essere coperti o protetti per evitare danni accidentali. In caso di ferite, è necessario applicare immediatamente le misure di primo soccorso, disinfettando e medicando la parte ferita. Infine, una regolare manutenzione e ispezione degli utensili è essenziale per garantire la sicurezza continua sul posto di lavoro.