LA NEWSLETTER DI NOVEMBRE!

11 nov 2024

CIAO A TUTTI! In mezzo a queste giornate grigie e malinconiche d’autunno, ritorna il nostro appuntamento fisso con la newsletter aziendale del mese di novembre. In questa edizione parleremo di sicurezza sul lavoro e in particolare delle scottature in cucina ma tratteremo anche di ambiente ed energia, con un breve articolo sulle più comuni fonti di energia pulite e rinnovabili.
Auguriamo a tutti voi una buona lettura e buon divertimento!

SICUREZZA SUL LAVORO

Le scottature in cucina

Le scottature sono tra gli infortuni più comuni nel settore della ristorazione, dove cuochi e personale di cucina sono esposti costantemente a
temperature elevate. Per prevenire tali incidenti, è essenziale che i dipendenti indossino abbigliamento protettivo adeguato, come guanti resistenti al calore, e che utilizzino utensili sicuri per manipolare pentole e padelle. Le aree di lavoro devono essere ben organizzate, con spazi sufficienti per evitare incidenti, e le attrezzature devono essere mantenute in buone condizioni. È anche importante prestare attenzione alla gestione delle attrezzature elettriche e al controllo dei dispositivi di sicurezza, come gli interruttori di emergenza. Infine, nel caso di scottature, il personale deve essere pronto a intervenire rapidamente, raffreddando la zona interessata con acqua fredda e seguendo le procedure di primo soccorso.

ENERGIA e AMBIENTE

Le fonti di energia rinnovabili

Le energie rinnovabili, come il sole, il vento, l’acqua, la geotermia, le biomasse, sono soluzioni sostenibili per ridurre l’impatto ambientale e contrastare il cambiamento climatico.
A differenza dei combustibili fossili, che sono limitati e dannosi, queste fonti si rigenerano rapidamente e sono praticamente inesauribili. L’energia solare può essere utilizzata attraverso il fotovoltaico per produrre elettricità. l’energia eolica sfrutta il movimento dell’aria per generare energia elettrica, mentre l’energia idroelettrica sfrutta la caduta dell’acqua. La geotermia utilizza il calore del sottosuolo per produrre energia, mentre le biomasse derivano dalla combustione di materiali organici.