IL SITO SI RINNOVA

13 gen 2025

Con grande piacere vi presentiamo la nuova versione del nostro sito! Abbiamo rinnovato il design, ampliato i contenuti e arricchito la pagina con nuove immagini. I temi trattati
sono pensati per offrirvi informazioni più dettagliate su di noi, sui piatti che prepariamo e sul mondo dell’alimentazione in generale. In questo modo, potrete scoprire le nostre
preparazioni, comprese le novità, conoscere meglio il nostro servizio, o semplicemente capire cosa c’è dietro ogni vostro pasto. Sarà un’occasione per affrontare anche temi
come la sostenibilità, l’ambiente, l’energia, la sicurezza sul lavoro e per presentare i progetti aziendali. Speriamo che il nostro sito vi piaccia e che troviate tutto ciò che cercate.
Auguriamo a tutti voi un buon pranzo! Buona scoperta!

SOSTENIBILITA’

Le novità in azienda: la rastrelliera per bici e il fotovoltaico

La nostra azienda ha intrapreso ormai da tempo un percorso sulla sostenibilità e le ultime novità testimoniano il continuo e costante impegno dell’azienda verso il rispetto dell’ambiente.

Nel sito di Ristema di Vittorio Veneto, è stata aggiunta nel parcheggio una rastrelliera per le bici dei clienti e dei dipendenti. Questa new entry è sicuramente uno stimolo in più per spingere le persone ad utilizzare di più la bici e lasciare a casa l’automobile, riducendo così l’impatto ambientale.

In Quaternario a San Vendemiano, a settembre 2023 sono stati installati e sono entrati in funzione i pannelli fotovoltaici. Quest’ultimi coprono circa 1/3 del consumo elettrico del sito. Questa introduzione ha permesso una notevole diminuzione delle emissioni e una riduzione notevole dei costi dell’energia elettrica a carico dell’azienda.

SICUREZZA ALIMENTARE e HACCP

La catena del freddo

La catena del freddo è fondamentale per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari, specialmente quelli deperibili. Mantenere una temperatura costante durante tutto il processo di conservazione previene la proliferazione di batteri nocivi. L’interruzione della catena può alterare le caratteristiche organolettiche, come gusto e aroma. È cruciale controllare le condizioni dei prodotti all’arrivo e conservarli prontamente in celle frigorifere. Una gestione corretta della catena del freddo previene contaminazioni e sprechi, assicurando la freschezza e la sicurezza alimentare.

WHISTLEBLOWING

Cos’è e a cosa serve

Nel sito internet è ora disponibile una sezione dedicata al “whistleblowing”, ovvero la possibilità di segnalare o denunciare comportamenti illeciti o fraudolenti inerenti all’azienda.
Chiunque, sia interno che esterno all’organizzazione, può inviare segnalazioni tramite i canali dedicati messi a disposizione sul nostro sito.
Le segnalazioni saranno gestite da un team apposito che garantirà l’anonimato del segnalante, tutelando così la sua privacy e prevenendo qualsiasi forma di ritorsione.