UNA CHIUSURA DELL’ANNO COL BOTTO!
CIAO A TUTTI! Prima di prenderci una pausa per le vacanze natalizie e di augurarvi buone feste, ritorna il nostro appuntamento mensile con la nostra newsletter aziendale. In questo numero troverete un paragrafo sulle innovazioni nel riciclo della plastica e un articolo sulla sicurezza sul lavoro riguardante la corretta movimentazione dei carichi per la prevenzione di infortuni.
Auguriamo a tutti voi una buona lettura!
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
Il riciclo della plastica: le innovazioni
Ogni anno, vengono prodotti circa 260 milioni di tonnellate di rifiuti in plastica, ma solo il 16% viene riciclato. Adottare un modello circolare nell’industria della plastica potrebbe portare a notevoli benefici ambientali, sociali ed economici, con un mercato del riciclaggio valutato in 55 miliardi di euro e quindi molto redditizio. Tra le tecnologie più promettenti ma ancora in via di sviluppo, la pirolisi si distingue per la sua capacità di trasformare alcuni rifiuti plastici in materia prima liquida, grazie all’uso di calore e assenza di ossigeno. Questo processo potrebbe migliorare
l’efficienza del riciclo e ridurre l’impatto ambientale della plastica. Quindi, un approccio più sostenibile e innovativo nel trattamento dei rifiuti potrebbe contribuire a un futuro più verde e meno dipendente dalle fonti non rinnovabili.
SICUREZZA SUL LAVORO
La movimentazione dei carichi
La movimentazione dei carichi è una delle attività lavorative più comuni, ma anche una delle principali cause di infortuni sul lavoro. È fondamentale adottare pratiche corrette per prevenire danni alla salute, in particolare alla schiena e alle articolazioni. Le linee guida per la sicurezza raccomandano l’utilizzo di attrezzature adeguate, come carrelli elevatori o gru, per evitare sforzi eccessivi. Quando non è possibile usare macchinari, è importante che i lavoratori seguano tecniche corrette di sollevamento, come mantenere una postura eretta, piegare le ginocchia e non la schiena, e distribuire il peso in modo equilibrato. Inoltre, i carichi devono essere ben equilibrati e non eccessivamente pesanti. La formazione continua dei dipendenti e la manutenzione delle attrezzature sono essenziali per garantire un ambiente di lavoro sicuro. Adottando queste precauzioni, si riducono significativamente i rischi di lesioni, migliorando la salute e la produttività dei lavoratori.
RISTORAZIONE OTTAVIAN AUGURA BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TUTTI VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE!